PROTOCOLLO DI SANIFICAZIONE
1. Puliziapreliminare
Operazione volta alla rimozione dello sporco. Si tratta di una generica pulizia a fondo con prodotti detergenti e sgrassanti.
2. Disinfezionemeccanica
Operazione di disinfezione manuale specifica per i punti di contatto e pavimenti con l’utilizzo di detergenti disinfettanti (acidi e non) e panni monouso antibatterci.
Nel dettaglio:
-
Disinfezione mobili, apparecchiature elettriche e elettroniche, specchi, vetri, e
poltrone e lettini con disinfettante presidio medico chirurgico.
-
Disinfezione lavandini con sgrassante disinfettante e detergente entrambi
presidio medico chirurgico
-
Pavimentazione con soluzione cloridrica (dove possibile) e detergente
disinfettante
3. Disinfezione elettrostatica
Disinfezione di tutte le superfici con detergenti applicati tramite speciali atomizzatori elettrostatici che consentono una maggior efficacia della particella di prodotto applicata sulla superficie.
4. Disinfezione aerosol
Fase di disinfezione finale per completare la sanificazione dell’intero ambiente compresi tessuti e impianto di areazione mediante l’utilizzo di spray fumogeni e generatori di ozono.
5. Puliziafinale e areazione degli ambienti
6. Nebulizzazione e disinfezione esterni

COME OPERIAMO:
Sanifitalia opera seguendo un preciso modello operativo:
1. Pianificazione dell’intervento e quotazione dell’offerta
In base alle esigenze del cliente i nostri tecnici si occupano di predisporre un
piano di azione considerando le caratteristiche rilevate in fase sopralluogo e quotano la sanificazione al cliente.
2. Sanificazione
Il nostro team avvia il proprio specifico protocollo di sanificazione adattato alle caratteristiche dell’ambiente da trattare.
3. Certificazione dell’intervento
Grazie al nostro speciale protocollo di sanificazione siamo in grado di rilasciare la certificazione a garanzia dell’abbattimento della carica microbica dagli ambienti e dalle superfici.
4. Mantenimento
È una fase fondamentale che svolge il cliente in autonomia al fine di mantenere un ambiente costantemente salubre e massimizzare la precedente fase di sanificazione.
